Sabato 21 Ottobre nella magnifica cornice dell’ Hotel Trianon Borgo Pio ha avuto luogo la festa di apertura per l’anno sociale 2023/2024 del
nostro Club insieme ai Lions club della Zona 2A: Roma Appia Antica, Roma Ara Pacis, Roma Host, Roma Minerva e Roma Nomentanum.
Una prima iniziativa di collaborazione tra i club della Capitale che ha visto la partecipazione di quasi 100 soci ed amici.
I Presidenti dei Club organizzatori hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra i Club della Capitale, fondamentale per il raggiungimento di obiettivi sempre più grandi e capillari per essere a servizio della Comunità, con un occhio anche al coinvolgimento dei Club esterni al Distretto.
Il nostro club a nome del presidente Federico Berti ringrazia tutti per la fattiva collaborazione per la riuscita della magnifica serata e tutti gli intervenuti.
Il ricavato della serata è stato donato alla LCIF per il supporto alle vittime della guerra e dei disastri naturali recent
Style Coaching time

In poche parole: “Dante è tutto”
Le terzine dantesche si alternano, in una ideale staffetta che vede intrecciarsi il mondo della scienza con le arti, la letteratura e la musica.
Gli interventi musicali hanno alternato l’esecuzione al pianoforte sia di brani originali sia di trascrizioni pianistiche di lavori originali destinati all’orchestra sinfonica che citano apertamente il poeta Dante Alighieri o richiamano personaggi danteschi.
Asta di beneficenza. Insieme a Giordano!
AA AMANTI DEL CALCIO E NON! Save the date
Da Lunedì 5 giugno e fino al 16 luglio saranno all’asta sul sito charity stars 4 magliette, preparate per la gare ufficiali donate al Lions Club Roma da Lazio, Sassuolo e Pisa
Il ricavato della vendita delle magliette di @fanderson @berardi25 @giacomo.raspadori e @marsura_davide sarà destinato a sostenere la Onlus Insieme a Giordano
Link delle aste:
Berardi; Raspadori; Anderson; Misura
La “pecora brilla”… alla sua V edizione!


Ri – Puliamo Monte Ciocci
Il Lions Club Roma impegnato per la giornata Mondiale della Terra
Il 22 aprile, in occasione della più grande manifestazione ambientale per la salvaguardia del nostro pianeta, abbiamo deciso di darci da fare per far splendere sempre di più un luogo a noi molto caro.




A pranzo con Sant’Egidio


Trekking nella Riserva naturale di Monterano per sostenere il Progetto Arca









-
- scarpe da trekking (obbligatorie)
- zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
- abbigliamento idoneo a escursioni in montagna o in natura. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza
- borraccia con acqua e pranzo al sacco
Il Lions Club Roma alla Race for the cure 2023. Iscriviti alla nostra squadra!
Forti del titolo di “grandi donatori dell’associazione” Komen Italia, anche quest’anno i soci e gli amici del Lions Club Roma parteciperanno alla Race for the cure che si terrà a Roma il 7 maggio 2023 al Circo Massimo.
Race for the cure è l’evento simbolo della Komen Italia, è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo e grazie alla quale stato possibile negli ultimi 23 anni dare avvio in tutta Italia ad oltre 1500 nuovi progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle donne che vivono l’esperienza di un tumore del seno.
Per il 2023 abbiamo una novità in più. ABBIAMO CREATO LA NOSTRA SQUADRA. IL VOSTRO CONTRIBUTO NON PUO’ MANCARE! Potete decidere di supportarci in diversi modi: sostenendo la squadra con una donazione volontaria, iscrivendovi alla squadra se desiderate correre insieme a noi, oppure scegliendo entrambe le soluzioni!
Come si partecipa alla Race For The Cure di Roma con il Lions Club Roma? Semplice!
Se vuoi sostenere la nostra squadra vai al Link Lions Club Roma – Race for the cure e unisciti a noi! L’iscrizione prevede una donazione minima di 15€ a persona (include il kit gara) ma è possibile in fase di iscrizione fare una donazione aggiuntiva
Per vedere i risultati della nostra maratona di beneficienza vai alla nostra pagina. Segui e tagga la nostra pagina Instagram @LionsClubRoma e utilizza nelle tue foto utilizzando gli hashtag ufficiali #komenitalia #raceforthecure #rftc2023 #lionsclubroma
Il Lions Club Roma a fianco di Komen Italia per la prevenzione dei tumori al seno
Con entusiasmo e coraggio abbiamo raggiunto un grande obiettivo: in occasione del mese internazionale della prevenzione del tumore al seno il Lions Club Roma è diventato “Grande donatore” dell’associazione Susan G. Komen Italia. Un tema, quello della prevenzione, che il nostro Club ha da sempre a cuore e che finalmente si traduce in azioni concrete!
Con una donazione di 3.000€, andiamo fieri di poter contribuire a “recuperare” i gravi “danni collaterali” che la pandemia ha causato in campo oncologico: ritardi negli interventi chirurgici, nelle prestazioni terapeutiche salvavita e blocco completo dei programmi di screening con 1 milione di esami mammografici in meno e oltre 3.500 donne che hanno scoperto di avere un tumore del seno in fase più avanzata.
Per contribuire a proteggere la salute femminile in un contesto così difficile la Komen Italia negli ultimi due anni ha potenziato le attività della “Carovana della Prevenzione”: con le sue 4 unità mobili ad alta tecnologia ha offerto gratuitamente e “a domicilio” esami di diagnosi precoce dei tumori del seno ad oltre 30.000 donne, in modo particolare a coloro che vivono condizioni di maggiore fragilità sociale ed economica.
Ma per colmare i gravi ritardi causati dal Covid 19 abbiamo deciso di dare un segnale di grande forza ed impegno. Il nostro aiuto contribuirà ad aiutare la Carovana ad incrementare ulteriormente le giornate di prevenzione sul territorio nazionale, soprattutto dove gli screening mammografici sono più fragili, per regalare ad un numero sempre maggiore di donne la possibilità di effettuare gratuitamente i necessari esami diagnostici salvavita