La Pecora Brilla: rock edition
Un’ esperienza per approfondire le tecniche di produzione della birra grazie alla guida dello staff del birrificio e dei soci del Club Roma che hanno accompagnato i partecipanti alla scoperta delle fasi della lavorazione della birra: dalle materie prime al prodotto finito.
Parte del ricavato dell’iniziativa è stato destinato al Servizio Cani Guida Lions centro di allevamento e addestramento di cani guida che vengono assegnati gratuitamente a persone non vedenti.
Trekking sul Monte Autore. Una giornata a sostegno del CREC
Domenica 25 maggio: una splendida giornata di sole e un gruppo di amanti della natura. Sono questi gli elementi che hanno caratterizzato la bellissima iniziativa organizzata dal Lions Club Roma che ci hanno permesso di donare un importante contributo al Centro Riabilitazione Equestre Capitol – C.R.E.C struttura dedicata al sostegno delle persone affette da patologie e disturbi di vario genere e le loro famiglie, mediante la terapia per mezzo del cavallo.
La giornata ci ha permesso di attraversare sentieri immersi nel verde e di godere di vedute straordinarie regalando attimi di riconciliazione con il paesaggio.
“Arte per tutti. Liberi di esplorare”. Si conclude un viaggio straordinario!
Sabato 17 maggio nella splendida cornice di Palazzo Barberini ,si è concluso il progetto “𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶. 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲”. Un viaggio straordinario durato 5 mesi che ha permesso a 21 ragazzi dell’Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo (ANGSA) Lazio e ai loro genitori di godere di un percorso meraviglioso di arte ed inclusione.
Una grande opportunità resa possibile grazie alla collaborazione tra Lions Club Roma e l’Associazione VAMI Roma ODV. Un ringraziamento speciale va alla Presidente dell’Associazione Cristina Marchese e ai suoi volontari che hanno per creato per i ragazzi, mese dopo mese, percorsi di visita guidata coinvolgenti e ricchi di emozioni rendendo il progetto una meravigliosa ed immersiva esperienza.
Premiazione del concorso “Un Poster per la Pace”
Si è svolta venerdì 16 maggio la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno partecipato al Concorso internazionale “Un Poster per la Pace 2024-2025”. Quest’anno il titolo ispiratore è stato “Pace senza limiti”, un invito agli studenti a riflettere sulla pace come obiettivo raggiungibile se non stabiliamo “limiti “ ossia confini, sia i mentali che fisici.
Decine di ragazzi dell’ IC Via di Boccea 590, scuola che da ormai due anni partecipa all’iniziativa con il Lions Club Roma, sono riusciti con la loro creatività a lanciare messaggi di speranza su un argomento molto sensibile.
La selezione dei Poster presentati è stata, anche quest’anno, impegnativa: con attestato di Menzione speciale è stata premiata Ginevra, la giovane studentessa che ha partecipato alla selezione regionale del progetto ed altri 20 alunni con attestato di merito.
Ha partecipato alla premiazione, consegnando i riconoscimenti il Presidente del Lions Club Roma Valentina Cugno, la Prof.ssa Neto docente coordinatrice del progetto, e i numerosi insegnati che hanno guidato i loro alunni nella produzione degli elaborati.
Spettacolo teatrale di raccolta fondi a sostegno del progetto “Un dono con il cuore”
Si è tenuto sabato 29 marzo presso il Teatro 7 Off di Roma lo spettacolo teatrale di raccolta fondi per sostenere il progetto “Un dono con il cuore” promosso in Interclub dai sei Club romani della Zona 2A. Parte del ricavato dei biglietti venduti è destinato all’acquisto di un defibrillatore semiautomatico (DAE) che sarà donato all’associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo (ANGSA) Lazio costituita da genitori, familiari e amministratori di sostegno di persone nello spettro autistico.
Il dispositivo verrà installato presso la sede di ANGSA Lazio, bene confiscato alla criminalità organizzata che oggi ospita la “scuola superiore di autonomia”.
Una scuola di educazione alla vita indipendente rivolta a giovani adulti autistici per raggiungere il maggior livello di autonomia possibile in casa e nelle attività che caratterizzano la vita di tutti i giorni.
Visita del Governatore del Distretto Lions 108L ai Lions Club Roma e Roma Appia Antica
Domenica 23 marzo presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito “Pio IX” si è tenuta la Visita ufficiale del Governatore Distrettuale Salvatore Iannì ai Lions Club Roma e Roma Appia Antica. La conviviale è stata preceduta dalla riunione dei Soci del Club con il Governatore Distrettuale, in occasione della quale sono stati discussi argomenti molto importanti per la crescita del Club. La Presidente del Club, Valentina Cugno, ha quindi illustrato le numerose attività e iniziative realizzate dal Club nell’Anno Sociale 2024-2025 e quelle previste fino al prossimo mese di giugno.
Oltre agli interventi istituzionali e agli aggiornamenti sulle attività lionistiche, sono stati celebrati due momenti di grande importanza per il Lions Club Roma: l’ingresso di due nuovi soci e la XII Charter.
“Donna sicura”: corso di Difesa Personale per la giornata internazionale della donna
In occasione della giornata internazionale della Donna il Lions Club Roma il collaborazione con a Scuola Brazilian Jiu Jitsu e Difesa Personale Gracie Barra, ha organizzato un corso speciale di difesa personale rivolto a donne e uomini.
Il progetto “Donna sicura” nasce dall’impegno del giovane club romano nel promuovere attività volte a migliorare la qualità della vita delle persone, promuovendo iniziative di supporto alla comunità ma anche di educazione e formazione. La collaborazione con Gracie Barra Roma in questo evento riflette l’impegno comune a favore della sicurezza e della consapevolezza personale.
La mattinata di formazione ha coinvolto una classe di 25 partecipanti che tramite nozioni di Brazilian Jiu Jitsu hanno avuto l’opportunità di apprendere tecniche per prevenire e contrastare le forme di violenza che possono essere più ricorrenti nella quotidianità.
Il corso è stato occasione per apprendere che la combinazione di intuito, autocontrollo e prontezza mentale aiutano a sviluppare consapevolezza, fiducia in sé stessi e la capacità di prevenire situazioni di rischio.
“Una Fame da Leoni”. Cooking class a sostegno dell’Associazione Salvamamme
“Una fame da leoni” giunge alla sua quinta edizione. La tradizionale cooking class virtuale guidata da Valentina Puliti, concorrente di Bake Off Italia 6, ha visto il coinvolgimento di più di 20 partecipanti che si sono cimentati nella preparazione di dolci a tema “il cioccolato incontra l’America”.
Anche quest’anno il ricavato dell’iniziativa è stato devoluto in favore dell’Associazione Salvamamme che, da decenni, supporta le famiglie in difficoltà e le donne vittima di violenze domestiche.
Valentina Puliti mettendo a disposizione la sua professionalità e simpatia, ha permesso di passare qualche ora insieme, in compagnia di amici, parenti grandi e piccini, con le mani … nel cioccolato.
Dopo aver cucinato abbiamo dato il via al contest culinario, che ha premiato i tre dolci migliori. Ecco i vincitori e i giudizi di Valentina Puliti:
1° CLASSIFICATO: Alessandra e Federico. Assegno il primo premio a questa foto per la presentazione calda e invitante. Dalla foto si capisce la perfetta cottura del muffin così come la diversa stratificazione della cheescake al bicchiere. Molto apprezzato l’abbinamento con il Santo Spitito. Complimenti!
2° CLASSIFICATO: Giusj. Assegno il secondo posto a questa foto per l’eleganza nella preparazione. Ho molto apprezzato l’utilizzo dei frutti di bosco. Dalla foto si nota la corretta preparazione della crema cheescake per nulla grumosa ma molto soffice. Complimenti!
3° CLASSIFICATO: Chiara. Assegno il terzo posto a questa foto per la creatività. Ho molto apprezzato l’utilizzo dei fiori edibili. Complimenti!
Corso COT per i Lions della II circoscrizione del Distretto 108L
Sabato 22 febbraio il Presidente e gli aspiranti soci del Lions Club Roma hanno partecipato al corso COT (Club Officer Training) organizzato dalla seconda Circoscrizione del Distretto Lions 108L, presso l’NH Hotel Villa Carpegna. Volontà di aiutare gli altri, analisi dei bisogni del territorio, progettualità e lavoro di squadra per obiettivi condivisi al servizio della comunità richiedono ai soci e officer Lions motivazioni e competenze elevate. Fare del bene e farlo bene è la migliore testimonianza del “We Serve” coniugato con il motto “Dove c’è bisogno lì c’è un Lion”. Formatori per i Lions romani sono stati Leda Puppa e Francesco Mozzetti.
Un’esperienza di successo che testimonia quanto l’aggiornamento delle competenze contribuisca ad una crescita personale e lionistica per il bene dei Club e delle comunità servite dal Lions International.