Una passeggiata greco-romana

Il 1° maggio, con il supporto della Storica Alessandra Invitti, il Lions Club Roma ha avuto il piacere di organizzare una visita guidata al Centro di Roma alla scoperta dell’influenza che la cultura Greca ha avuto su quella Romana: un interessante viaggio con partenza dall’Isola Tiberina che, attraversando il Teatro di Marcello, ci ha portati fino al Foro Boario!

Una cultura, quella greca, che seppure con il popolo conquistato dai romani, non poteva cessare di esistere; ed ecco che così, con il passare dei decenni, questa ha profondamente condizionato quella romana, arricchendola di quella cultura, filosofia ed istruzione che da secoli già permeava le vite dei greci.

Non sono mancati gli spunti per molte domande che hanno mosso la curiosità dei partecipanti e che hanno permesso di svelare altri aneddoti!

La passeggiata greco-romana, nonostante la pioggia incessante prevista e che effettivamente si è manifestata, è stata un vero successo: 30 partecipanti che con la loro presenza e, soprattutto, curiosità hanno permesso di raccogliere un importante contributo all’Associazione “Insieme a Giordano” che da anni sostiene i minori svantaggiati per problemi di ordine fisico, sociale, economico e familiari (per saperne di più visita https://insiemeagiordano.it/).

Volere è potere! Al prossimo Service!

Convegno su Bullismo e CyberBullismo – 17 aprile 2024

Lo scorso 17 Aprile il Lions Club Roma ha organizzato un’interessante tavola rotonda sul tema purtroppo attuale del Bullismo e CyberBullismo.

Interessanti gli argomenti trattati grazie agli importanti interventi dei relatori Annarita Sidari, psicologa e socia del Club, Paolo Madotto, esperto nel settore della Cyber-Security e la Prof.ssa Giovanna Pini, Presidentessa del “Centro Nazionale contro il Bullismo – Bullistop”, moderati dal socio Lorenzo Cartella.

Nel corso della serata è stato affrontato il tema a 360°, portando all’attenzione dei numerosi presenti il tema ed i rischi connessi al mancato ascolto ed alla mancata attenzione verso quelli che sono i sintomi di una situazione di bullismo. Toccanti le testimonianze raccontate nel corso della tavola rotonda

Ma con questa attività non ci si è fermati al solo tema del Bullismo e Cyber-Bullismo: con questo service, grazie al contributo dei presenti e persone interessante, è stato possibile raccogliere i fondi necessari per l’acquisto di due stufe da destinare alla popolazione ucraina, vittima del conflitto in corso.

Siamo certi che questa attività possa essere foriera di altre iniziative legate alla sensibilizzazione sui temi della violenza, in tutte le sue forme!

Lions’ Day 2024

Il 14 aprile si è svolto, come ogni anno, il Lions’ Day nella struttura del Centro di Riabilitazione Equestre Capitol (C.R.E.C.) presso il Centro Ippico Militare dei Lancieri di Montebello sito in Viale di Tor di Quinto 114/A.

Diversa, rispetto al passato, l’edizione di quest’anno ha visto i Club e le Circoscrizioni organizzarsi autonomamente al fine di essere quanto più possibili capillari sul territorio: in questo caso presenti quasi tutti i Lions Club della 2a Circoscrizione che hanno mostrato con orgoglio l’operato del CREC che, in questa occasione, ha festeggiato i 40 anni di attività a servizio della Comunità mediante l’ippoterapia.

Non sono mancati gli interventi delle autorità militari, tra cui il Comandante del Complesso, e testimonianze dell’efficacia dell’operato di quello che è uno dei fiori all’occhiello del Distretto Lions 108L.

Presente indubbiamente anche il Lions Club Roma che, con 10 soci presenti, ha supportato attivamente la realizzazione dell’evento e che, nel corso dell’annata, ha promosso iniziative a sostegno di questa realtà.

Visita del Governatore e Decennale del Lions Club Roma – 24 marzo 2024

Che la 11esima Charter del Club, corrispondente al Decennale, sarebbe stata una Festa ce lo aspettavamo ma mai avremmo immaginato il susseguirsi di emozioni che sarebbe scaturito da questo evento, organizzato insieme agli Amici dei Lions Club Roma Host, nostro Sponsor, e Roma Ara Pacis presso la prestigiosa sede del Circolo Ufficiali dell’Esercito “Pio IX”, sita in Viale Castro Pretorio 95 a Roma.

Un Clima davvero piacere ed incredibile quello che si è respirato il 24 marzo e che ha visto l’intervento di quasi tutti i soci del Club ma anche di quegli Amici, ex soci, che ne hanno fatto parte nel corso degli anni, e di tutti gli altri amici e Lions con cui da anni collaboriamo e sviluppiamo service in InterClub e con cui continuamente scambiamo idee ed opinioni. Numerose anche le autorità Lionistiche del nostro Distretto che hanno partecipato a questa Festa e che ci hanno resi orgogliosi della loro presenza!

Ma non tralasciamo anche il momento formale, ovvero la Visita Amministrativa del Governatore Michele Alessandro Martella, cui abbiamo relazionato le attività svolte ed i traguardi raggiunti dal Club fino ad adesso: obiettivi posti e traguardati che hanno portato non solo alla definizione di Service di impatto ma anche ad una importante crescita associativa che ha portato a festeggiare nella giornata anche l’ingresso di 4 nuovi Soci, Carla D’altilia, Raffaella Pergamo, Federico Salamone e Lorenzo Cartella. Siamo sicuri che daranno il meglio per rendere sempre più coeso ed incisivo per la Comunità il Nostro Club!

E non dimentichiamo, infine, tutti gli spunti che ci sono stati forniti, durante la riunione amministrativa, che saranno forieri di Service sempre più di valore e che ben si sposano con il Clima che lo spirito di coesione ed organizzativo del Nostro Club, dove ogni socio si pone in gioco, mettendo a fattor comune le proprie competenze, a servizio del prossimo!

Ad maiora e sempre nel “We Serve”, mirando a costruire e non a distruggere!

Cena Greca e protocollo d’intesa Comunità Greca e Distretto Lions 108L

Giovedì 14 marzo, il Lions Club Roma, insieme ad altri dodici Lions Club del Distretto 108L, ha supportato un’eccellente iniziativa del Lions Club Roma Minerva che ha visto la firma di un protocollo d’intesa tra il Distretto Lions 108L, rappresentato dal Governatore Michele Martella, e la Comunità Greca di Roma.

L’evento è stato poi accompagnato da una cena a base di specialità greche ed allietato da musiche tipiche.

Numerosi gli intervenuti alla serata di solidarietà e amicizia a favore di MK Onlus che ha infatti contato più di 130 partecipanti.

Destinatari dell’ importante raccolta fondi i progetti “Semi per il Futuro” e C.R.E.N. (Centri di rieducazione alimentare per l’infanzia) portati avanti da MK Onlus in Burkina Faso.

L’ennesima dimostrazione di come “Uniti si può”, fondamento del principio Lions “We Serve”: dove c’è bisogno, ecco, lì c’è un Lions!

Visita del Presidente Internazionale Patti Hill

Il 5 marzo 2024 si è tenuta la Visita del Presidente Internazionale di Lions International, Patti Hill, ai Lions Italiani presso la prestigiosa sede del Grand Hotel Parco dei Principi a Roma.

Circa 200 i partecipanti all’evento, oltre a tutto il board del MultiDistretto 108 I.T.A.L.Y., che hanno avuto l’occasione di condividere gli obiettivi e la visione dell’A.S. 2023-2024.

Presente anche il Lions Club Roma, rappresentato dal Presidente Federico Berti, che ha successivamente avuto l’occasione di confrontarsi anche con il Presidente dei Leo Italiani, Riccardo Montesi, ed il Presidente del Centro Lions Raccolta Occhiali Usati, Mauro Imbrenda.

Mental Coaching Session – Leadership

Nella giornata del 2 marzo 2024 il Lions Club Roma ha avuto il piacere di organizzare nell’importante cornice del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, sito in Lungotevere Salvo d’Acquisto 21 a Roma, una sessione di Mental Coaching incentrata sulla Leadership.

E’ infatti questo uno dei punti cardine di Lions International che de facto permette di garantire l’efficacia dell’operato dell’Associazione di Servizio n°1 al mondo e la sua interconnessione nonostante la capillarità nel mondo (circa 48.000 club e 1.4 milioni di soci).

Preziosi gli spunti del Mental Coach Damiano Luparia che ha coinvolto e fatto riflettere i numerosi intervenuti sul tema della Leadership, un qualcosa che è presente in ognuno di noi ma che è necessario addestrare al fine di focalizzarla verso gli obiettivi voluti, sapendo sempre coinvolgere chi ci circonda.

L’evento ha visto un’efficace ed importante raccolta fondi a favore del CREC (Centro di riabilitazione equestre Capitol), rappresentato durante l’evento dal Gen. Tommaso Bruni, che da quarant’anni cura, mediante l’ippoterapia, pazienti provenienti da tutta Italia.

Serata a teatro in InterClub

Il 1° marzo il Lions Club Roma, insieme ad altri 9 Club di Roma e del Lazio, ha aderito all’importante iniziativa sponsorizzata dal Lions Club Roma Pantheon che ha realizzato una raccolta fondi a favore dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Come? Grazie ad una serata teatrale dedicata al Lions International che ha visto gli attori Michele La Ginestra e Alessandro Salvatori impegnati nello spettacolo “Come Dio Comanda” tenutosi presso il Teatro Sette sito in via Benevento 22, Roma.

In questa occasione il Lions Club Roma ha contribuito sponsorizzando l’evento e portando circa 30 spettatori, tra soci ed amici, che hanno avuto il piacere di condividere l’intrattenimento ed il voler fare la differenza che è uno dei principi portanti di Lions International!

Una Fame da Leoni

Quest’anno si è tenuta la quarta edizione del Service “Una Fame da Leoni”, una cooking session virtuale che ha visto il coinvolgimento di più di 25 partecipanti ed altri sostenitori. Una nutrita partecipazione ad un evento, nato durante la pandemia del Covid, che ha permesso negli anni di supportare diverse realtà sul territorio.

Quest’anno il ricavato è andato a favore dell’Associazione Salvamamme che, da decenni, supporta le famiglie in difficoltà e le donne vittima di violenze domestiche. Siamo sicuri che questa collaborazione possa poi protrarsi nel tempo al fine di supportare, in modo sempre più capillare, queste situazioni, purtroppo in crescente aumento.

Anche quest’anno la Chef Danila Forciniti ha accettato di aiutarci in questo service, mettendo a disposizione del nostro Club e della nostra Associazione la sua professionalità, permettendo di vivere qualche ora insieme, distanti ma vicini, in allegria e sana competizione tra i fornelli.

I vincitori:

1. Silvano, per l’impegno e la meticolosità durante le preparazioni ed entrambe le pietanze impiattate con cura, amore e personalità
2. Luigi, per l’attenzione e per l’essere stato laborioso. Per l’impiattamento ben fatto per i bon bon , un pochino meno per i muffin
3. Antonella e Daniele per la rapidità, la velocità e la pulizia durante le preparazioni. Entrambi hanno molta manualità in cucina , da curare meglio l’impiattamento.

Corso COT (Club Officer Training)

Nella prima metà della giornata del 24 febbraio si è tenuto a Roma, presso l’NH Hotel Villa Carpegna, il primo corso COT – Club Officer Trainer – per la 2a e 3a Circoscrizione: un evento importante, ideato per massimizzare la formazione degli attuali e futuri officer di Club su quelli che sono i principi e gli aspetti fondamentali per un Lionismo di successo. Affrontati i tre ambiti cardine: Leadership, per un’organizzazione efficace del Club, Membership per garantire la soddisfazione ed i coinvolgimenti dei soci, Service, il fulcro e core business di Lions International. Tutto per realizzare, comprendere e vivere fino in fondo il “We Serve” che ci permette di fare la differenza, come prima Associazione di Servizio al mondo.

In questa occasione il Lions Club Roma è stato rappresentato dal Presidente, Federico Berti, Segretario, Francesco Mineo, Cerimoniere nonchè Presidente della II Circoscrizione, Elena Bartolone ed i due aspiranti Federico Salamone e Francesco Vartuli.

Molto positivi i riscontri a fine sessione, sintetizzabili dal commento “attività che dovrebbe essere obbligatoria per chi decide di vivere attivamente il Lionismo”.

Alla prossima sessione di formazione!